Add FAQ Schema for page here

Perché la risoluzione del monitor è importante

La risoluzione è un aspetto fondamentale nella scelta del monitor per computer più adatto per te. Qualunque uso tu intenda fare del monitor - gioco, progettazione professionale o semplice visione di contenuti in alta definizione - la risoluzione influisce significativamente sull'esperienza visiva. Capire la risoluzione del monitor, come funziona e come incide sulle attività che svolgi, può aiutarti a prendere una decisione consapevole sulla risoluzione migliore per te e a trovare il monitor perfetto.

 

Qui trovi tutto ciò che devi sapere sulla risoluzione del monitor, tra cui cos'è la risoluzione, alcune delle risoluzioni più comuni, come è correlata alla densità di pixel e come scegliere la risoluzione più adatta alle tue esigenze.

Ma cosa significa risoluzione?

La risoluzione del monitor è il numero di pixel visualizzati sullo schermo da cui è composta l'immagine che vedi. La risoluzione è tipicamente rappresentata da due numeri: il primo indica il numero di pixel orizzontali, il secondo il numero di pixel verticali. Una risoluzione di 1920x1080 (comunemente chiamata 1080p o Full HD), ad esempio, significa che lo schermo visualizza 1920 pixel in orizzontale e 1080 pixel in verticale.

Una risoluzione più elevata equivale a un maggior numero di pixel, ovvero a un'immagine più nitida e dettagliata.

È importante notare che la risoluzione è diversa dalle dimensioni dello schermo. Mentre le dimensioni dello schermo misurano le dimensioni fisiche del monitor, la risoluzione si riferisce alla densità di pixel o alla nitidezza del display.

Quali sono le risoluzioni più comuni?

I monitor oggi disponibili presentano diverse risoluzioni comuni, che vanno dal Full HD all'altissima definizione 5K. Ognuna è caratterizzata da differenti livelli di nitidezza dell'immagine. Una risoluzione più elevata significa che lo schermo può visualizzare più pixel e fornire dettagli più nitidi, immagini più realistiche e un'area di lavoro più ampia.

L'FHD (1920x1080) mostra l'immagine di una tartaruga che nuota accanto alla barriera corallina. Il QHD (2560x1440) mostra altre barriere coralline che circondano la tartaruga e l'UHD (3840x2160) mostra le barriere coralline e altri pesci che nuotano nelle vicinanze. Con risoluzione 5K (5120x2880), l'inquadratura si allarga per mostrare un'applicazione di editing video.

A seconda dell'uso che intendi fare del monitor, troverai sicuramente il giusto livello di dettaglio nella risoluzione.
Ecco una panoramica delle risoluzioni più comuni:

Monitor ultra-wide da 21:9 e 32:9

La maggior parte delle risoluzioni tradizionali sopra descritte è destinata a monitor di larghezza standard. Esistono però anche monitor con differenti rapporti di aspetto. Le sempre più popolari opzioni ultra-wide, 21:9 Ultra WQHD e perfino 32:9 Dual QHD, si distinguono per il campo di visione più ampio, che li rende un'ottima scelta per il multitasking, il gioco immersivo o l'editing video. Per adattarsi alla larghezza, utilizzano spesso risoluzioni più particolari rispetto ai monitor standard. Se ti interessa un monitor ultrawide monitor, Samsung offre una gamma progettata per garantire prestazioni e usabilità al top.

21:9 Ultra WQHD

Il formato ultra-wide da 21:9 utilizza in genere la risoluzione Ultra WQHD (UWQHD). Con un valore di 3440x1440, assicura un'esperienza immersiva sia per la produttività che per lo svago. La più ampia area di lavoro orizzontale è perfetta per il multitasking, perché consente ai professionisti di gestire facilmente finestre multiple. I gamer beneficiano di una migliore visione periferica, è quindi perfetto per le esperienze immersive richieste da generi come corse, simulazione e sparatutto in prima persona.

32:9 Dual QHD e Dual UHD

I monitor ultra-wide da 32:9, come il Dual QHD (5120x1440) o il Dual UHD (7680x2160), combinano l'area di lavoro di due schermi in un unico display senza soluzione di continuità. Perfetto per il multitasking, questo formato consente agli utenti di gestire più applicazioni o flussi di dati senza interruzioni. Anche i gamer beneficiano di una visione panoramica immersiva, che migliora la visione periferica nei giochi di corse, nelle simulazioni e negli sparatutto in prima persona.

Uno schermo più largo necessita di più pixel?

La densità di pixel è l'elemento di congiunzione tra risoluzione di un monitor e dimensioni dello schermo. Misurata in pixel per pollice (PPI), la densità di pixel spiega quanti pixel sono presenti in una determinata area dello schermo. L'immagine appare più nitida e dettagliata all'aumentare del PPI, soprattutto sui display più piccoli.

La densità di pixel è cruciale, perché anche con la stessa risoluzione gli schermi più grandi hanno un PPI minore, con conseguente perdita di dettagli. Se preferisci un monitor con lo schermo largo, quindi, per garantire un'elevata qualità dell'immagine è importante sceglierne uno con risoluzione relativamente elevata.

* A causa delle differenze nelle dimensioni esatte dello schermo, i valori PPI (pixel per pollice) possono variare leggermente da un monitor all'altro.

Come si verifica la risoluzione del monitor?

Se non sei sicuro della risoluzione utilizzata attualmente, puoi trovare facilmente l'informazione nelle impostazioni del display del tuo dispositivo. In Windows, fai clic con il tasto destro del mouse sul desktop, seleziona "Impostazioni schermo" e la risoluzione sarà visualizzata sotto l'opzione "Risoluzione dello schermo". In macOS, si trova nella sezione "Display" di "Preferenze di sistema".

Se usi un monitor Samsung, puoi controllare la risoluzione direttamente sul monitor. I monitor Samsung sono dotati di un menu su schermo (OSD) in cui puoi visualizzare la risoluzione corrente. Per accedere al menu OSD:

1. Premi il pulsante Menu sul monitor.
2. Vai alla scheda Informazioni del menu OSD.
3. La risoluzione attuale del monitor è visualizzata nella sezione delle informazioni.

Ora basandoti su quanto appreso sulla risoluzione puoi decidere se questa risoluzione è adatta per te, o se ti stai perdendo i fantastici dettagli offerti da un monitor a risoluzione più elevata.

* Il nome del menu OSD può variare a seconda del modello di monitor.

Qual è la risoluzione più adatta a me?

È chiaro, le opzioni per quanto riguarda la risoluzione dei monitor sono molte. Ciascuno ha le sue esigenze, qual è quindi la più adatta a te? Di seguito trovi una valida guida generale, ma ognuno ha le sue preferenze.

monitor buying guide by resolution

FHD (1920x1080)

  • Conveniente e ampiamente disponibile
  • Eccellente per ambienti di gioco di fascia da bassa a media
  • Ideale per la produttività generale senza esigenze di prestazioni elevate

QHD (2560x1440)

  • Ottimo equilibrio tra qualità dell'immagine e prestazioni
  • Eccellente per il gaming, il multitasking e il lavoro creativo moderato
  • Offre più spazio sullo schermo per le attività produttive

4K UHD (3840x2160)

  • Perfetto per il gaming di fascia alta con immagini immersive dettagliate
  • Essenziale per i professionisti creativi a cui serve una densità di pixel precisa
  • Ideale per l'editing video e la creazione di contenuti in risoluzione 4K

5K (5120x2880)

  • La migliore per i professionisti a cui servono densità di pixel estremamente elevata e accuratezza cromatica
  • Eccellente per gestire video ad alta risoluzione e lavoro grafico di dettaglio
  • Offre spazio per strumenti di editing e contenuti in 4K

Ultra WQHD (3440x1440)

  • Offre un campo di visione più ampio, che lo rende ideale per giochi come corse, simulazione e sparatutto in prima persona.
  • Eccellente per la visione di film o contenuti in formato cinematografico senza barre nere, grazie al rapporto di aspetto di 21:9.
  • Perfetto per i professionisti creativi a cui serve spazio orizzontale extra per il multitasking, le timeline, i tool di design o livelli multipli nel software di editing.

Dual QHD (5120x1440)

  • Sostituisce efficacemente due monitor 1440p affiancati, offrendo un'area di lavoro ininterrotta per il multitasking senza lo spazio tra le cornici.
  • Offre un'esperienza di gioco immersiva ultra-wide con una visione periferica estesa, migliorando la consapevolezza della situazione nei giochi.
  • Eccellente per creatori di contenuti, analisti finanziari e progettisti a cui serve un ampio campo di visione per flussi di lavoro complessi quali editing, modellazione finanziaria o applicazioni CAD.

Dual UHD (7680x2160)

  • Offre l'equivalente di due monitor 4K, è quindi l'ampio display perfetto, privo di interruzioni tra gli schermi o angoli smussati
  • Ideale per professionisti che lavorano su contenuti ad altissima risoluzione, assicura la visibilità di ogni pixel e la nitidezza di ogni dettaglio.
  • Assicura un'incredibile esperienza immersiva per il gaming e la possibilità di gestire simultaneamente molteplici applicazioni ad alta risoluzione senza bisogno di monitor addizionali.

Qualunque siano le tue esigenze e i tuoi desideri in relazione al monitor, esiste la risoluzione giusta per te. Puoi esplorare l'intera linea di monitor Samsung, caratterizzata da una risoluzione combinata a dimensioni e caratteristiche in grado di farti ottenere il massimo dal tuo monitor.

Allarga i confini della creatività

Monitor ad alta risoluzione ViewFinity