Scegli l'innovazione sostenibile

Pensa ad un domani senza sprechi. Già oggi.
Minor spreco di cibo, energia, acqua e
tempo attraverso lo sviluppo di dispositivi
che rendano il quotidiano sempre più
sostenibile.

Elettrodomestici Samsung

A partire dal 2021, le classi A+, A++, A+++ per frigoriferi (inclusi i modelli con cantina), lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie sono state eliminate; il nuovo sistema di valutazione utilizza soltanto una scala dalla A alla G. Le nuove etichette hanno fatto la loro comparsa nei punti vendita dal 1° marzo 2021. Un elemento caratteristico delle nuove etichette è la presenza di un codice QR, scansionabile con uno smartphone, che fornisce ai consumatori informazioni aggiuntive e ufficiali (non commerciali).Questi dati, disponibili per tutti i cittadini europei, sono contenuti nel database EPREL dell’Unione europea.

Vecchie e nuove etichette a confronto

Come funzionavano le vecchie etichette

Fino a marzo 2021, la scala di valutazione dell’efficienza energetica andava da A+++ (massima efficienza) a G (bassa efficienza) e teneva in considerazione soltanto i seguenti fattori:

• Consumo energetico
• Capacità di carico
• Presenza o meno di scomparto freezer

Come funzionano le nuove etichette

Per la prima volta, le etichette energetiche mostrano non soltanto il consumo energetico, ma anche elementi in linea con il miglioramento della sostenibilità in generale. In base al tipo di prodotto, la legislazione UE sulla progettazione eco-compatibile include informazioni su fattori quali:

• Riparabilità
• Riciclabilità
• Manutenzione
• Ri-utilizzabilità
• Possibilità di upgrading
• Trattamento dei rifiuti degli apparecchi

Guarda le nuove etichette per ciascun prodotto

  • 1) -25% di energia elettrica consumata in un anno (Dato GFK basato su una media di 220 cicli di lavaggio all’anno per famiglia) per un risparmio potenziale annuo in Italia pari a 3.888.565 lampadine LED sempre accese per un anno (Calcolo basato sull’intero parco lavatrici Samsung acquistate in un anno in Italia).
  • 2) -1.328 consumati in un anno (Dato GFK basato su una media di 220 cicli di lavaggio all’anno per famiglia) per famiglia. Per un risparmio potenziale annuo in Italia pari a 924 piscine olimpioniche (Calcolo basato sull’intero parco lavatrici Samsung acquistate in un anno in Italia).
  • 3) Dato GFK basato sui 220 cicli di lavaggio medio all’anno per famiglia
  • 4) 1.8 miliardi risparmiati all’anno, 30 € a testa (Stime interne su dati ISTAT e Università di Bologna).
  • 5) 21% di energia risparmiata grazie all’efficienza energetica A+.Test interni condotti secondo il protocollo IEC – 60350 (piccole torte, convezione di 150°C, in confronto all’intero compartimento). Il risparmio effettivo dipende dall’utilizzo, dal tipo di strumenti utilizzati e da altri fattori.
  • 6) 22% di tempo di preparazione risparmiato grazie alla doppia porta. Test interni condotti secondo il protocollo IEC – 60350 (piccole torte, convezione di 150°C, in confronto all’intero compartimento). Il risparmio effettivo dipende dall’utilizzo, dal tipo di strumenti utilizzati e da altri fattori.