Che cos’è un TV OLED

I TV OLED spesso si posizionano tra i primi posti nelle classifiche dei migliori televisori. Ma cos’è esattamente che li distingue dagli altri tipi di televisori, vale davvero la pena acquistarne uno? In questo articolo capiremo meglio cos’è la tecnologia OLED, ne conosceremo i principali vantaggi e scopriremo che cosa la differenzia da alternative come QLED e Neo QLED. Approfondiremo poi quelli che sono gli aspetti che contraddistinguono i TV OLED Samsung, per capire quale di questi televisori potrebbe essere quello più adatto alle tue esigenze e preferenze di visione.

  • Neri profondi e contrasto infinito
  • Colori vividi e realistici
  • Tempi di risposta rapidi per un gaming fluido
  • Elegante design ultrasottile
  • Trova lo schermo ideale per il tuo spazio
  • Trova il TV OLED Samsung ideale per il tuo stile di vita

Cosa significa TV OLED?

Un TV OLED è un tipo di display che crea le immagini utilizzando pixel autoilliminanti. A differenza dei TV tradizionali, basati sulla retroilluminazione, i pannelli OLED utilizzano composti organici che emettono luce quando viene applicata loro elettricità, da cui il nome OLED, che significa Organic Light Emitting Diode.

In uno schermo OLED ogni pixel può essere acceso e spento, oppure se ne può regolare indipendentemente la luminosità. Ciò consente un controllo incredibilmente preciso del contrasto e dei colori, con il risultato di neri profondi e realistici, immagini intense e prestazioni ultra reattive. Quando guardi un film, giochi o riproduci i tuoi programmi preferiti in streaming, la tecnologia OLED offre un’esperienza visiva difficilmente eguagliabile.

Vale la pena acquistare i TV OLED?

I TV OLED si classificano costantemente tra i migliori in termini di qualità delle immagini, grazie alla loro tecnologia display all’avanguardia. Se cerchi un TV che possa regalarti immagini mozzafiato e un’esperienza visiva difficilmente eguagliabile, un TV OLED potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Dal contrasto straordinario al design elegante, ecco i motivi principali per cui spesso i TV OLED sono considerati la scelta migliore per l’intrattenimento domestico.

I 4 migliori vantaggi principali dei TV OLED

✔︎ Neri profondi e contrasto infinito

✔︎ Colori vividi e realistici

✔︎ Tempi di risposta rapidi per un gaming fluido

✔︎ Elegante design ultrasottile

Neri profondi e contrasto infinito

Una delle principali qualità dei TV OLED è la capacità di produrre neri davvero profondi. Ogni pixel può spegnersi completamente, quindi a differenza dei tradizionali TV a LED non si verificano perdite di luce dalla retroilluminazione. Il risultato è un contrasto infinito, dove gli elementi luminosi risaltano contro sfondi neri intensi, creando un’esperienza visiva più immersiva e cinematografica, in particolare nelle stanze buie.

I TV OLED Samsung compiono un ulteriore passo avanti con Glare Free (S95F), una tecnologia antiriflesso avanzata grazie alla quale i neri profondi non risultano sbiaditi da riflessi esterni. Si ottengono così scene buie ricche e precise, mantenendo la nitidezza senza riflessi indesiderati.

In più, OLED HDR Pro (S95F), OLED HDR+ (S90F), OLED HDR (S85F) sui TV OLED Samsung effettuano una regolazione intelligente di luminosità e contrasto sia nelle scene luminose che in quelle buie, garantendo immagini bilanciate e vivide in varie condizioni di illuminazione.

Inoltre, i TV OLED Samsung raggiungono un’eccezionale luminosità di picco, garantendo un’esperienza visiva vibrante e visibile anche negli ambienti ben illuminati. I livelli di luminosità migliorati aumentano anche la qualità dei punti luce nei contenuti HDR10, facendoli apparire più dinamici e realistici.

Tutte queste caratteristiche contribuiscono a creare i naturali punti di forza dei TV OLED, ottenendo un’esperienza visiva più definita, realistica e accattivante, perfetta per serate cinema, serie TV drammatiche o contenuti ricchi di dettagli d’ombra.

* La verifica di Underwriters Laboratories (UL) convalida l'affermazione "Glare Free" valutando i prodotti in base allo standard di test Unified Glare Rating (UGR) stabilito dalla Commissione Internazionale per l'Illuminazione (CIE) e allo standard di test stabilito dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione. Certificato n. V166045, rilasciato da UL LLC, in data 28 dicembre 2021, con riferimento ai prodotti a marchio Samsung, codici prodotto: *32LS03B***, **32LS03C, **43LS03B***, **50LS03B***, **55LS03B***, **65LS03B***, **75LS03B***, **85LS03B***, **43LS01B***, **50LS01B***, **55LS01B***, **65LS01B***, **43LS05B***, **85LS03D***, **75LS03D***, **65LS01D***, **65LS03D***, **55LS01D***, **55LS03D***, **50LS03D***, **43LS01D***, **43LS03D**** / *85LSD03***, **75LSD03***, **65LSD03***, **55LSD03***, **50LS01D***, **50LSD03***, **(65/75/85)QN9*0F**, **(55/65/77/83)S95F***, **(43/50/55/65/75/85/98)QN90F***, **(43/50/55/65/75/85)LS03F****.

* La verifica di Underwriters Laboratories (UL) convalida l'affermazione "Glare Free" valutando i prodotti in base allo standard di test Unified Glare Rating (UGR) stabilito dalla Commissione Internazionale per l'Illuminazione (CIE) e allo standard di test stabilito dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione. Certificato n. V166045, rilasciato da UL LLC, in data 28 dicembre 2021, con riferimento ai prodotti a marchio Samsung, codici prodotto: *32LS03B***, **32LS03C, **43LS03B***, **50LS03B***, **55LS03B***, **65LS03B***, **75LS03B***, **85LS03B***, **43LS01B***, **50LS01B***, **55LS01B***, **65LS01B***, **43LS05B***, **85LS03D***, **75LS03D***, **65LS01D***, **65LS03D***, **55LS01D***, **55LS03D***, **50LS03D***, **43LS01D***, **43LS03D**** / *85LSD03***, **75LSD03***, **65LSD03***, **55LSD03***, **50LS01D***, **50LSD03***, **(65/75/85)QN9*0F**, **(55/65/77/83)S95F***, **(43/50/55/65/75/85/98)QN90F***, **(43/50/55/65/75/85)LS03F****.

Colori vividi e realistici

Un altro ambito in cui i TV OLED si distinguono davvero è la loro capacità di produrre colori ricchi e accurati. Questo grazie alla tecnologia autoemissiva, che permette di regolare con straordinaria precisione la resa dei colori. I colori restano vividi e ben definiti — anche nelle scene più scure — mentre il controllo della luce a livello di singolo pixel garantisce dettagli nitidi, specialmente con i contenuti HDR.

Un altro aspetto in cui i TV OLED eccellono veramente è la capacità di generare colori ricchi e accurati. Questo perché grazie alla tecnologia autoilluminante ottimizzano la resa dei colori con straordinaria precisione. I colori restano vividi e ben definiti anche nelle scene più buie, mentre il controllo del livello luminoso dei pixel assicura dettagli nitidi, specialmente con contenuti HDR.

I neri realistici, il contrasto infinito, il supporto HDR e la distribuzione uniforme del colore dei TV OLED Samsung lavorano insieme per offrire colori di eccezionale realismo. Inoltre, con Pantone Validated, i TV OLED Samsung assicurano un’accuratezza senza pari nella riproduzione dei colori, adattandosi alle sfumature desiderate dai creatori. Il risultato è un’esperienza di visione immersiva che rende vivo ogni fotogramma.

Tempi di risposta rapidi per un gaming fluido

La tecnologia autoilluminante dei TV OLED assicura tempi di risposta rapidi e frequenze di aggiornamento elevate, tipicamente comprese tra 120 e 144 Hz, ma in grado di raggiungere addirittura i 165 Hz in alcuni modelli. Questa capacità è attribuita al metodo di controllo rapido dei pixel degli OLED, che può accendere e spegnere i pixel con estrema rapidità, e alla sottile struttura fisica del pannello OLED stesso.

Il movimento rimane così nitido e fluido anche durante scene dal ritmo incalzante, offrendo un’esperienza reattiva e senza interruzioni con minime sfocature o ritardi.

Nei TV OLED Samsung funzionalità quali Motion Xcelerator, Modalità a bassa latenza automatica (ALLM) e Modalità AI Game sono specificamente progettate per migliorare la fluidità di movimento e le prestazioni di gioco. Il supporto per G-Sync Compatible (S95F) e FreeSync Premium Pro (S90F), inoltre, garantisce un’esperienza di gioco fluida senza effetto tearing, sincronizzando la frequenza di aggiornamento del TV con la scheda grafica. Queste tecnologie lavorano insieme per eliminare i fenomeni di stuttering e tearing dello schermo, rendendo i TV OLED Samsung la scelta ideale per i gamer in cerca di un’esperienza immersiva e senza ritardi.

Grazie a queste avanzate caratteristiche tecnologiche, i TV OLED Samsung sono la scelta ideale per giocare, poiché offrono immagini di straordinaria qualità, movimenti incredibilmente fluidi e tecnologiche di sincronizzazione all’avanguardia per un’esperienza di gioco senza precedenti.

* G-Sync Compatible: l’esperienza di visione può variare in base al tipo di contenuto e all’unità di elaborazione grafica, oltre che a seconda della velocità di connessione alla rete e dei livelli di ping.

* G-Sync Compatible: l’esperienza di visione può variare in base al tipo di contenuto e all’unità di elaborazione grafica, oltre che a seconda della velocità di connessione alla rete e dei livelli di ping.

Elegante design ultrasottile

Non necessitando di un’ingombrante retroilluminazione, i pannelli OLED possono presentare spessori estremamente contenuti, che consentono di realizzare TV dall’elegante profilo minimalista, straordinari sotto ogni aspetto. Le linee pulite e la forma snella si integrano perfettamente negli interni moderni, donando un tocco sofisticato al tuo spazio.

Samsung OLED S95F, ad esempio, con il design ultrasottile Infinity One, le cornici minime e la raffinata finitura opaca che attenua i riflessi, è progettato per andare oltre la funzionalità, diventando un vero e proprio elemento di arredo. Montato a parete o posizionato su un supporto, questo TV sfoggia un fascino naturale che valorizza l’estetica della tua casa.

Che differenza c’è tra
OLED e QLED?

OLED vs QLED

La differenza principale tra i TV OLED e i TV QLED sta nel modo in cui producono luce e colore, che influisce su contrasto, luminosità e qualità complessiva delle immagini. Mentre i TV OLED utilizzano composti organici che emettono luce a livello di pixel, i TV QLED si servono di materiali semiconduttori puntiformi di dimensioni nanometriche detti quantum dot per migliorare luminosità e precisione cromatica.

Di conseguenza, le prestazioni di ciascun tipo di TV sono diverse:
• Contrasto e livelli di nero: I TV OLED sono generalmente migliori nel produrre neri realistici e contrasto eccezionale grazie alla capacità dei pixel di accendersi e spegnersi in maniera indipendente. In questo modo le scene buie sembrano più realistiche e immersive.

• Luminosità e colore: I TV QLED offrono una luminosità maggiore e colori più vividi negli ambienti luminosi, qualità che li rende ideali per gli ambienti luminosi e la visione diurna. I TV OLED eccellono negli ambienti poco illuminati, garantendo un’eccezionale fedeltà cromatica e un’esperienza più cinematografica.

In breve, i TV OLED sono la scelta ideale in termini di contrasto e qualità complessiva delle immagini, specialmente in condizioni di scarsa luminosità. I TV QLED, al contrario, garantiscono immagini più luminose e sono più adatti per gli ambienti molto illuminati.

Che differenza c’è tra
OLED e Neo QLED?

OLED vs Neo QLED

I TV Neo QLED Samsung sono una gamma di televisori di alta qualità che si servono della retroilluminazione di Mini LED per migliorare il contrasto e il controllo della luminosità.

In particolare, i TV Neo QLED Samsung dispongono della tecnologia Quantum Mini LED. Posizionando una quantità maggiore di LED in uno spazio più piccolo, Neo QLED è in grado di offrire un controllo preciso della luce, che migliora la luminosità e preserva i dettagli sia nelle scene luminose che in quelle buie. Inoltre, la tecnologia Quantum Dot di cui sono dotati i TV Neo QLED ottimizza al massimo la resa cromatica per un’esperienza visiva dinamica.

Ecco un confronto tra le due tecnologie in base alle categorie di prestazioni principali:
• Luminosità e colore: Neo QLED sfrutta l’illuminazione a zona per garantire una luminosità bilanciata e ottime prestazioni cromatiche sia negli ambienti luminosi sia negli ambienti più scuri. OLED è in grado di garantire un’accurata riproduzione dei colori grazie all’illuminazione a livello di pixel, per una luminosità vibrante.

• Visualizzazione del nero: Neo QLED migliora i livelli di nero con un controllo più preciso grazie al Local Dimming, in cui zone retroilluminate singolarmente contribuiscono a ridurre al minimo la perdita di luce e a migliorare il contrasto, garantendo un maggiore dettaglio, sia nelle scene luminose che in quelle scure, specialmente nei contenuti HDR. Rispetto a Neo QLED, OLED è in grado di ottenere neri profondi grazie ai pixel autoilluminanti, producendo bianchi e neri puri. Ciò fa dei TV OLED Samsung la scelta ideale per le esperienze di visione immersive, specialmente negli ambienti poco illuminati.

• Contrasto: Neo QLED offre un’ampia gamma di livelli di luminosità e di conseguenza una migliore resa HDR e un contrasto più dettagliato. La tecnologia OLED garantisce un contrasto estremamente realistico grazie al controllo di ogni singolo pixel, ottenendo così neri profondi e bianchi brillanti per un’esperienza di visione indimenticabile.

In conclusione, i TV Neo QLED sono eccezionali per luminosità, vivacità dei colori e durata, caratteristiche che li rendono ideali per gli ambienti luminosi e i contenuti HDR. I TV OLED dominano in termini di livelli di nero e contrasto, offrendo un’esperienza più immersiva negli ambienti più scuri.

In ultima analisi, la scelta del tipo di display dipende da fattori come ambiente di visione, preferenze per luminosità piuttosto che contrasto e abitudini di utilizzo.

Quale TV OLED Samsung dovrei acquistare?

Come abbiamo visto sopra, i TV OLED Samsung sono tra i migliori TV OLED in assoluto, essendo dotati di diverse tecnologie avanzate in grado di renderli ancora più eccellenti.

La scelta del modello di TV OLED Samsung dipende però in particolare dalle tue specifiche esigenze e preferenze.

Trova lo schermo ideale per il tuo spazio

Prima di scegliere un modello, è importante valutare quali dimensioni di TV siano più adatte al tuo spazio e utilizzo. I TV OLED Samsung sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni, da quelli compatti a quelli più cinematografici.

Ecco una guida rapida che può aiutarti a trovare le dimensioni più adatte alle tue esigenze:
• 42” e 48”: Ideale per gli ambienti più piccoli o come secondo TV in spazi come la camera da letto o l’home office.

• 55”: Le dimensioni perfette per massimizzare l’esperienza di gioco immersiva negli ambienti personali.

• 65”: La scelta ideale per gli ambienti di medie dimensioni o come TV principale per un utilizzo quotidiano occasionale.

• 77”: Ottimo per le zone soggiorno spaziose o gli home theater, per un’esperienza più immersiva.

• 83”: La soluzione ideale per gli ambienti grandi o gli home theater dedicati, dove l’effetto cinema è fondamentale.

Trova il TV OLED Samsung ideale per il tuo stile di vita

Per gli amanti del cinema e dell’home theater

Samsung S95F

Se il tuo obiettivo è portare il cinema a casa tua, il TV OLED S95F di Samsung è la scelta perfetta. Questo TV garantisce neri profondi e contrasto infinito, creando un’atmosfera cinematografica perfetta in ambienti scarsamente illuminati. Ogni scena buia risulta ricca di dettagli, con ombre riprodotte alla perfezione che ti faranno sentire parte dell’azione. In più, la funzionalità Glare Free di S95F regala un’immersione ottimale negli ambienti luminosi o ben illuminati.

* Indicazione ‘Glare Free’ convalidata da UL, rispetto agli standard di prova Unified Glare Rating (UGR). La certificazione è conferita se l’abbagliamento riflesso UGR è inferiore a 10, l’abbagliamento di disagio UGR è inferiore a 22 e l’abbagliamento debilitante UGR è inferiore a 34.

* Indicazione ‘Glare Free’ convalidata da UL, rispetto agli standard di prova Unified Glare Rating (UGR). La certificazione è conferita se l’abbagliamento riflesso UGR è inferiore a 10, l’abbagliamento di disagio UGR è inferiore a 22 e l’abbagliamento debilitante UGR è inferiore a 34.

Per gamer

Samsung S95F o S90F

Per il gaming su console o PC, modelli come i TV OLED S95F o S90F di Samsung che supportano tempi di risposta quasi istantanei, ritardo di input ridotto e 4K a 144 Hz (fino a 165 Hz) sono l’ideale. Inoltre, questi modelli offrono HDMI 2.1, Frequenza di aggiornamento variabile (VRR), Modalità a bassa latenza automatica (ALLM) e frequenze di aggiornamento elevate, tutte caratteristiche che garantiscono esperienze di gioco eccezionali.

Per gli appassionati dell’arredamento di interni e dello stile

Montaggio a parete: Samsung S95F o S90F

Se cerchi un look pulito e integrato, i TV OLED S95F o S90F di Samsung sono una scelta ottimale. Questi TV sono dotati di pannelli OLED ultrasottili e leggeri che rendono il montaggio a parete facile ed elegante.

Montaggio su supporto: Samsung S85F

Per chi preferisce la soluzione di appoggio su un piano, il TV OLED S85F Samsung può essere un’opzione eccellente. Il suo Design Contour è caratterizzato da una linea morbida e slanciata ispirata dall’eleganza di un’onda, donando un tocco sofisticato al tuo spazio. Lo stesso supporto è pensato per essere tanto funzionale quanto raffinato e diventare un elegante elemento di spicco all’interno dell’ambiente in cui vivi.

Perché i TV OLED Samsung sono una scelta eccellente

In breve, i TV OLED, in particolare quelli progettati da Samsung, rappresentano un valido investimento per chiunque cerchi una qualità delle immagini eccezionale, funzionalità innovative e design elegante. Grazie alle vibranti prestazioni visive, alle funzionalità di gaming avanzate e alle opzioni intelligenti di risparmio energetico come la AI Energy Mode, soddisfano un’ampia gamma di stili di vita e preferenze. Che tu abbia la passione per il cinema, i videogiochi o l’estetica moderna, i TV OLED Samsung offrono un’esperienza di altissimo livello che ne giustifica davvero il valore.

OLED: FAQ

  • 1. Qual è il TV OLED Samsung più grande della gamma?

    La gamma di TV OLED Samsung comprende modelli di alta qualità di dimensioni fino a 83”. Per maggiori dettagli su prezzi e disponibilità, consulta il nostro sito web ufficiale o contatta il tuo rivenditore locale.
  • Sì, un TV OLED è una scelta eccellente per il gaming su console, specialmente per chi privilegia immagini di qualità superiore e funzionalità per il gaming avanzate.

    Quando si tratta di gaming su console, i TV OLED Samsung si distinguono per:
    • Ritardo di input ridotto e rapido tempo di risposta: I TV OLED Samsung sono ottimizzati per il gaming con ritardo di input ultraridotto e rapidi tempi di risposta, per assicurare azioni di gioco fluide e reattive.
    • Funzionalità per il gaming avanzate: I TV OLED Samsung supportano HDMI 2.1, che consente funzionalità quali 4K a 120 Hz (o superiore) per movimenti incredibilmente fluidi, Frequenza di aggiornamento variabile (VRR) per eliminare il tearing dello schermo, Auto Low Latency Mode (ALLM) per passare automaticamente alla modalità gioco e Nvidia G-Sync e FreeSync Premium Pro per una compatibilità migliorata con le console e i PC gaming.
    • Immagini straordinarie: I TV OLED Samsung sono particolarmente adatti per i giochi individuali immersivi con neri profondi, colori vibranti e dettagli nitidi grazie alla tecnologia OLED Samsung.
    • Ampi angoli di visione: Colori e contrasto rimangono omogenei anche da angolazioni estreme, rendendo questi TV ideali per configurazioni multiplayer o sessioni di gioco di gruppo.
    • Opzioni di dimensione: I TV OLED Samsung sono disponibili in varie dimensioni, da 55” a 83”. Le dimensioni più piccole (ad es. 55”) sono ideali per gli ambienti compatti, mentre le dimensioni più grandi (ad es. 83”) sono adatte agli home theater dedicati.

    In sintesi, se privilegi le immagini immersive, specialmente con i giochi individuali o i titoli story-driven, vuoi specifiche all’avanguardia come HDMI 2.1, VRR e ALLM per azioni di gioco fluide e reattive e cerchi un TV di alta qualità orientato al futuro che garantisca una lunga durata, i TV OLED Samsung sono la scelta ideale. Se scegli dimensioni adatte al tuo spazio e alle tue esigenze, potrai vivere un’esperienza di gioco di livello superiore.
  • Sì, i TV OLED hanno angoli di visione eccellenti, merito della tecnologia di pixel autoilluminanti grazie alla quale ogni pixel produce la propria luce in maniera indipendente. Ciò significa che la qualità dell’immagine rimane costante a prescindere dalla posizione in cui ti siedi, con un’accuratezza cromatica e un contrasto ottimizzato anche da angolazioni estreme. I moderni TV OLED sono dotati di design avanzati del pannello che garantiscono livelli minimi di distorsione o sbiadimento dei colori.

    Gli ampi angoli di visione di questi TV sono particolarmente vantaggiosi per i giochi multiplayer, gli spazi abitativi più ampi e la visione collettiva, caratteristiche che fanno di TV OLED una scelta intelligente per gli ambienti in cui più persone condividono lo stesso schermo. Che si tratti di una serata cinema o di giocare in compagnia, tutti saranno in grado di vivere la stessa esperienza immersiva e vibrante dal posto in cui sono seduti.
  • Sì, i TV OLED sono generalmente considerati flicker-free grazie alla tecnologia di illuminazione a livello di pixel.

    A differenza dei display tradizionali che regolano la luminosità alternando rapidamente la luce, gli schermi OLED utilizzano diodi organici che emettono luce individualmente. Ogni pixel può accendersi e spegnersi completamente, eliminando la necessità di sfarfallio per controllare la luminosità. Su un TV OLED, invece, la luminosità è controllata in modo fluido tramite regolazione analogica, che varia la tensione su ogni pixel.

    I vantaggi dei TV OLED flicker-free includono:
    • Riduzione dell’affaticamento visivo: I display flicker-free sono meglio tollerati dagli occhi, specialmente durante le sessioni di visione prolungate.
    • Migliore comfort visivo: Ideali per i gamer, gli amanti del cinema e chiunque trascorra periodi prolungati davanti al TV.
    • Qualità delle immagini costante: L’assenza di sfarfallio garantisce un’immagine stabile e naturale, migliorando l’esperienza di visione complessiva.

    Che tu abbia la passione per i giochi, il binge-watching o sia semplicemente sensibile allo sfarfallio, i TV OLED TV sono la scelta ideale in termini di prestazioni e di comfort.
  • L’abbagliamento si genera quando la luce proveniente da finestre, lampade o altre superfici si riflette sullo schermo del TV, rendendo difficile vedere chiaramente l’immagine.

    Sebbene offrano una qualità delle immagini straordinaria, a causa degli schermi lucidi i TV OLED possono essere più soggetti all’abbagliamento.

    Sui TV OLED Samsung, tuttavia, la nostra tecnologia antiriflesso proprietaria Glare Free garantisce immagini prive da fastidiosi riflessi.

    I vantaggi della tecnologia antiriflesso includono:
    • Migliore visibilità: Immagini chiare indipendentemente dalle condizioni di luce ambientale.
    • Qualità delle immagini costante: Immagini stabili e naturali senza fastidiosi riflessi.
  • Di norma, i TV OLED hanno una vita utile compresa tra le 50.000 e le 100.000 ore di utilizzo. Ciò corrisponde approssimativamente a 10-20 anni di visione normale. La vita utile effettiva, tuttavia, può variare a seconda di fattori quali:

    • Intensità di utilizzo: L’utilizzo frequente o prolungato può ridurre la vita utile.
    • Impostazioni della luminosità: Livelli di luminosità più alti possono accelerare l’invecchiamento dello schermo.
    • Tipo di contenuto: Le immagini statiche o i loghi possono causare burn-in nel tempo.
    • Qualità di fabbricazione: Marche e modelli diversi possono avere una durata variabile.

    Per massimizzare la vita utile di un TV OLED si consiglia di evitare di visualizzare immagini statiche per periodi prolungati, di regolare adeguatamente le impostazioni della luminosità e di seguire le istruzioni sulla manutenzione del produttore.
  • TV OLED sta per televisore con Organic Light Emitting Diode (diodi organici a emissione di luce). Questa tecnologia si serve di composti organici che emettono luce quando viene applicata loro elettricità. Ogni pixel all’interno di un display OLED emette la propria luce, garantendo neri perfetti, elevati rapporti di contrasto, ampi angoli di visione e rapidi tempi di risposta. Si possono così realizzare prodotti più sottili e leggeri rispetto ai tradizionali TV LED o LCD.
  • Se valga la pena acquistare i TV OLED dipende dalle tue priorità e dal tuo budget. Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione:

    • Neri profondi e un contrasto infinito: I TV OLED Samsung offrono un contrasto infinito con neri profondi e realistici, ottimizzati dalla tecnologia antiriflesso Glare Free (S95F) e da OLED HDR Pro/HDR+/HDR per una luminosità bilanciata e immagini nitide negli ambienti luminosi. Tali funzionalità generano una raffinata esperienza immersiva perfetta per i film, le serie e i contenuti ricchi di ombre.

    •︎ Luminosità sorprendente: I TV OLED Samsung raggiungono un’elevata luminosità di picco per una visibilità migliorata nelle aree luminose e performance HDR ottimizzate, mentre i pixel autoilluminanti assicurano un controllo preciso della luminosità per neri più profondi e zone illuminate più vivide. Grazie a OLED HDR Pro, S95F offre immagini realistiche con contrasto e dettagli senza pari.

    • Colori vividi e realistici: I TV OLED Samsung sono eccezionali nel produrre colori ricchi e precisi grazie alla tecnologia autoilluminante, che offre tonalità vibranti e dettagli nitidi anche nelle scene buie. Con la precisione Pantone Validated offrono immagini realistiche, assicurando la perfetta riproduzione dei colori desiderata dai creatori dei contenuti per un’esperienza totalmente immersiva.

    •︎ Tempi di risposta rapidi per un gaming fluido: I TV OLED Samsung si caratterizzano per i tempi di risposta rapidi, le frequenze di aggiornamento elevate (fino a 165 Hz) e le tecnologie specifiche per il gaming quali Motion Xcelerator, ALLM e la Modalità AI Game, garantendo un’azione di gioco fluida e senza ritardi. Con G-Sync Compatible e FreeSync Premium Pro, generano immagini prive di effetto tearing o stuttering, sono quindi perfetti per un’esperienza di gioco immersiva.

    •︎ Elegante design ultrasottile: Senza l’ingombrante retroilluminazione, i TV OLED Samsung come S95F sfoggiano design ultrasottili, cornici minime e una finitura opaca che attenua i riflessi: si integrano così alla perfezione negli interni moderni, svolgendo il doppio ruolo di dispositivi funzionali e raffinati elementi d’arredo.
  • Le differenze principali tra TV OLED e QLED risiedono nelle tecnologie del display, nella qualità delle immagini e nel design.

    • OLED (Organic Light Emitting Diode): Utilizza pixel autoilluminanti che producono la propria luce. Ogni pixel può spegnersi completamente, consentendo neri profondi e contrasto infinito.
    • QLED (Quantum Dot Light Emitting Diode): Utilizza una retroilluminazione combinata alla tecnologia Quantum Dot per ottimizzare colore e luminosità.
  • Le differenze principali tra TV OLED e TV Neo QLED risiedono nelle tecnologie del display, nella qualità delle immagini e nelle caratteristiche specifiche. Ecco un confronto dettagliato:

    Caratteristiche principali
    • OLED: Neri profondi e contrasto infinito. Design snello ed elegante. Tempi di risposta rapidi per il gaming.
    • Neo QLED: Utilizza una retroilluminazione composta da minuscoli mini LED combinati alla tecnologia Quantum Dot. I mini LED consentono un controllo più preciso di luminosità e contrasto grazie al Local Dimming.

    Quale dovresti scegliere?
    Scegli OLED se privilegi neri profondi, contrasto e un design elegante, specialmente per la visione in ambienti scuri o esperienze cinematografiche.
    Scegli Neo QLED se preferisci schermi più luminosi, miglioramento del contrasto rispetto ai TV LED tradizionali e convenienza, in particolare per ambienti luminosi o di grandi dimensioni.
  • La scelta del TV OLED Samsung ideale dipende dal tuo budget, ma anche dalle tue preferenze e specifiche esigenze. Ecco una panoramica di modelli nella gamma di TV OLED Samsung per aiutarti a scegliere:

    1. Samsung S95F
    Ideale per: massime prestazioni e caratteristiche all’avanguardia.

    Caratteristiche principali:
    • Design Infinity One ultrasottile: elegante profilo minimalista con cornice quasi invisibile.
    • OLED HDR Pro: maggiore luminosità e contrasto per immagini estremamente realistiche.
    • Glare Free: riduzione della riflettenza per un’esperienza di visione più nitida negli ambienti luminosi.
    • G-Sync Compatible: ottimizzato per il gaming per immagini fluide e prive di effetto tearing.
    Ideale per: gamer, cinefili e per chi cerca la perfezione nella qualità delle immagini e nel design.


    2. Samsung Serie S90F
    Ideale per: prestazioni elevate con funzionalità per il gaming avanzate.

    Caratteristiche principali:
    • OLED HDR+: garantisce colori vibranti e luminosità migliorata.
    • FreeSync Premium Pro: garantisce un’esperienza di gioco fluida e priva di effetto tearing con bassa latenza.
    • Frequenza di aggiornamento da 144 Hz: ideale per giochi dal ritmo incalzante e movimenti fluidi.
    • Modalità AI Game: ottimizza in automatico le impostazioni per garantire la migliore esperienza di gioco.
    Ideale per: i gamer che non accettano compromessi e per chi cerca il giusto equilibrio tra qualità delle immagini e prestazioni di gioco.


    3. Samsung Serie S85F
    Ideale per: opzione OLED dal prezzo competitivo senza rinunciare alle funzionalità fondamentali.

    Caratteristiche principali:
    • OLED HDR: garantisce contrasto e precisione cromatica eccellenti.
    • Frequenza di aggiornamento da 120 Hz: adatto per contesti di visione generici e gaming occasionale.
    Ideale per: gli acquirenti con un occhio di riguardo al budget che comunque cercano un OLED con una qualità dell’immagine di livello superiore.


    Suggerimenti
    Scegli S95F se cerchi un’esperienza OLED di livello superiore con un design di alta qualità, caratteristiche HDR e di gaming avanzate.
    Scegli S90F se hai la passione per il gaming e sei ricerca di frequenze di aggiornamento elevate e compatibilità FreeSync senza spendere una fortuna.
    Scegli S85F se hai un budget limitato, ma cerchi comunque i vantaggi fondamentali di un OLED, come neri perfetti e colori vibranti.
  • I TV OLED Samsung combina i punti di forza intrinseci della tecnologia OLED, neri perfetti, contrasto infinito e colori vibranti, con caratteristiche avanzate come frequenze di aggiornamento elevate, ottimizzazione per il gaming e design elegante. Che tu abbia la passione per il cinema, il gaming o il design, i TV OLED Samsung regalano un’esperienza di visione senza precedenti che li distingue dalla concorrenza.
  • * La gamma di luminanza HDR è soggetta a modifiche in base alle condizioni di visione o alle specifiche.
  • * L'opzione in 4K a 165Hz/144 Hz è disponibile solo con giochi per PC aventi una scheda grafica che supporti la risoluzione in 4k e il refresh rate a 240Hz (richiesta scheda grafica PC).
  • * Il ritardo di input ridotto è soggetto a modifiche a seconda delle impostazioni di gioco o di condizioni specifiche.
  • * AI Auto Game Mode è disponibile solo per alcuni giochi per PC e console. La disponibilità può variare in base al contenuto di gioco e al formato. L'interfaccia utente è soggetta a modifiche senza preavviso.
  • * L'esperienza di visione può variare in base al tipo di contenuto e all'unità di elaborazione grafica, oltre che a seconda della velocità di connessione alla rete e dei livelli di ping nel caso del cloud gaming.
  • * Con AI Energy Mode puoi verificare il consumo energetico dei tuoi dispositivi in modo semplice e intuitivo. Inoltre puoi impostare il limite di consumo massimo giornaliero dei tuoi dispositivi e se tale limite viene superato la funzione AI Energy Mode interviene spegnendoli. La AI Energy Mode non supporta Game Mode. Per utilizzare la funzione AI Energy Mode è necessaria l’app SmartThings.