Cosa significa TV 4K?

Quali sono i vantaggi del 4K?
Leggi qui e lo scoprirai.

Che cosa significa 4K?

Un TV 4K è un televisore con risoluzione 4K. Ciò significa che il televisore ha 3.840 pixel in orizzontale e 2.160 pixel in verticale, per un totale di circa 8,3 milioni di pixel. Nelle specifiche di prodotto, la risoluzione dei TV 4K è in genere indicata come ""3840 x 2160"".

Il termine “risoluzione” indica la densità con cui questi piccoli punti, chiamati pixel, sono collocati sul display. L’insieme dei singoli pixel dà forma all’immagine che si vede sullo schermo; pertanto, maggiore è il numero dei pixel, maggiore è la risoluzione. La ""K"" di 4K sta per “Kilo” (cioè 1.000): ciò significa che il televisore in questione possiede una risoluzione orizzontale di circa 4.000 pixel.

Che livello di qualità offre questa tecnologia?

I TV 4K hanno il quadruplo dei pixel dei TV Full HD tradizionali, che ne hanno 1.920 x 1.080. Grazie alla maggiore densità di pixel, le immagini dei TV 4K risultano più vivide e dettagliate persino rispetto a quelle degli schermi TV delle stesse dimensioni. Questa differenza è particolarmente evidente nei televisori con schermo grande. Per esempio, confrontando la qualità di un televisore Full HD tradizionale da 65" con quella di un televisore Ultra HD 4K da 65", si nota una chiara differenza nei pixel che compongono lo schermo. Nei televisori ad alta risoluzione, i pixel sono più piccoli rispetto a quelli di un televisore a bassa risoluzione delle stesse dimensioni. Il risultato? Un’esperienza più coinvolgente senza limitazioni in termini di distanza di visione e senza che i singoli pixel si notino, anche guardando lo schermo da molto vicino.

Quali sono i contenuti 4K oggi disponibili?

Quando i TV 4K arrivarono sul mercato, non c’erano molti contenuti 4K da guardare. Per questo motivo, alcuni consumatori esitavano ad acquistarli. Oggi i contenuti disponibili in 4K sono così numerosi che il problema non si pone più.

Sono ormai tantissime, infatti, le tipologie di contenuti 4K: dai canali TV 4K ai servizi di streaming in 4K, dai lettori e Blu-ray Disc 4K ai video UGC realizzati con fotocamere o smartphone 4K. In tutto il mondo, sono stati censiti circa 80 canali che trasmettono in 4K (fonte: Wikipedia), mentre un’ampia gamma di contenuti 4K, tra cui film e serie TV, è offerta anche da vari fornitori di servizi di video on demand (VoD) come Netflix, Amazon Prime, Vudu e Rakuten. Inoltre, chi possiede un lettore Blu-ray 4K può facilmente acquistare e guardare video 4K da siti come Amazon.com.

Sono poi sempre più numerose le persone che si divertono a realizzare video per mezzo di fotocamere o smartphone 4K con fotocamere 4K integrate e a condividere questi contenuti con altri utenti grazie a piattaforme di condivisione di video come YouTube e Vimeo. Cosa aspetti, quindi, a tuffarti nel vasto mondo del 4K?

Goditi tutti i tuoi contenuti
con la qualità del 4K

Sarebbe fantastico se tutti i contenuti video fossero stati realizzati in 4K, ma ovviamente in giro ci sono ancora molti contenuti con risoluzione inferiore. Tuttavia, grazie all’upscaling questo non è più un problema.

Ma che cos’è l’upscaling 4K e perché può esserti utile?

Se su un TV 4K guardi dei contenuti FHD di qualità inferiore, la tecnologia di upscaling ne aumenta la risoluzione, convertendo e ottimizzandoli per adattarli al pannello del display di un TV 4K. In altre parole, questo sistema non si limita a “dilatare” l’immagine, ma ne migliora la qualità per adattarla al display 4K. L’upscaling analizza automaticamente la risoluzione per ridurre il rumore di fondo, migliorare i dettagli e garantire un contrasto e un colore ottimali, consentendoti di vedere tutti i contenuti con una qualità paragonabile al 4K. Tuttavia, poiché ogni marchio di televisori utilizza una tecnologia di upscaling diversa, assicurati di scegliere la migliore.

Lo schermo TV dell’immagine, che mostra la veduta notturna di una città, è suddiviso in due parti: una con risoluzione 4K e l’altra con risoluzione Full HD. La qualità di livello 4K del lato destro garantisce un’immagine più realistica rispetto a quella dell’altro lato. Lo schermo TV dell’immagine, che mostra la veduta notturna di una città, è suddiviso in due parti: una con risoluzione 4K e l’altra con risoluzione Full HD. La qualità di livello 4K del lato destro garantisce un’immagine più realistica rispetto a quella dell’altro lato.

Cosa significa 4K? Cosa significa UHD?

UHD sta per “Ultra High Definition” (cioè “ultra alta definizione”) e la risoluzione 4K è un tipo di risoluzione UHD.

I vari marchi utilizzano espressioni diverse per dire la stessa cosa, come Ultra HD, TV 4K, TV a ultra alta definizione e TV UHD 4K. Con il passare del tempo, nel settore si è man mano imposta l’espressione ""4K"", più facile e intuitiva per i consumatori. Oggi, la maggior parte dei produttori e dei distributori utilizza i termini TV 4K e TV UHD 4K. Di recente, sul mercato ha cominciato ad affacciarsi anche un altro tipo di TV UHD: il TV 8K.

Entra nel mondo
del 4K

I televisori sono beni durevoli, quindi oggi è fortemente consigliabile valutare l’acquisto di un televisore ad alta risoluzione. Se stai per comprare un televisore nuovo, trattati bene e scegli un TV 4K.

Leggi e scopri di più